Elsa Martin

I nuovi progetti tra jazz, poesia italiana e riscoperta della lingua friulana
Il concerto in solo – Vox Humana
Lo spettacolo di musica e live painting con Cosimo Miorelli – Spiralia
Il duo con Stefano Battaglia con il progetto dedicato a Pier Paolo Pasolini nei 100 anni dalla sua nascita e gli spettacoli, Al centro delle cose, Anima mundi (in trio con Harris Lambrakis)
Il sito ufficiale
Cantante, compositrice e performer, è stata protagonista di numerose esibizioni in Italia e all’estero. Nel 2012 esce il suo primo album intitolato” vERsO” finalista alle Targhe Tenco nella sezione “Opera Prima” (2012). È vincitrice assoluta Premio Parodi 2012, dedicato alla world music, del Premio della Critica e del Premio Miglior Musica. Ha ricevuto la menzione speciale per la “migliore interpretazione” conferita dalla giuria di esperti musicali alla finale del Premio Bindi 2013. Si è classificata al 2° posto al Biella Festival 2013. Ha vinto il Premio della Critica al Premio Bianca D’Aponte 2014. A febbraio 2016 è uscito l’album “Amôrs”, candidato alle Targhe Tenco 2016, in cui ha interpretato composizioni del compositore friulano Renato Miani su un ciclo di poesie del poeta Pierluigi Cappello. Attualmente collabora col pianista e improvvisatore Stefano Battaglia, con cui approfondisce la ricerca intorno alla poesia friulana del ‘900 (Pier Paolo Pasolini, Amedeo Giacomini, Federico Tavan, Luciano Morandini, Novella Cantarutti, Pierluigi Cappello, Maria di Gleria). Nel 2019 esce l’album Sfueâi (Artesuono) in duo con Stefano Battaglia, finalista alle Targhe Tenco 2019 nella categoria “miglior disco in dialetto”. A luglio 2019 debutta con la nuova produzione “LinguaMadre” a Loano (produzione Festival Mare e Miniere, Premio Parodi, Premio Loano), assieme a Simone e Nicolò Bottasso e al polistrumentista Davide Ambrogio. Ad agosto 2019 debutta con l’ensemble di improvvisazione Tabula Rasa guidato da Stefano Battaglia. Ad aprile 2020 è uscito l’album Il Canzoniere di Pasolini ad opera della band LinguaMadre. Ad agosto 2020 viene pubblicato per l’etichetta Artesuono Al centro delle cose il secondo lavoro discografico in duo con Stefano Battaglia, opera monografica basata su di un ciclo di lieder con le liriche di Pierluigi Cappello (1967-2017). In ambito teatrale collabora con le attrici Aida Talliente e Marta Riservato e, in veste di attrice, nello spettacolo “La casa. Lagrimis di ajar e sorêli”, prodotto dal Teatro Stabil Furlan e diretto dalla regista Carlotta Del Bianco. E’ attiva nell’ambito della solo performance, anche nel dialogo con altre arti multimediali e performative.
Elsa Martin & Stefano Battaglia

Un duo consolidato, che ha pubblicato tre album, con materiale originale e progetti dedicati a Pier Paolo Pasolini e Pierluigi Cappello
 Spiralia

Spettacolo multidisciplinare con live painting digitale, in collaborazione con il visual artist Cosimo Miorelli

guarda il video
%d bloggers like this: